Il Progetto

Nome del progetto

Safeguard and management Of South-western Sardinian Dunes
A project for the pilot area of Porto Pino - SOSS DUNES
(LIFE13 NAT/IT/001013)

Sic dell'intervento

SOSS DUNES (LIFE13 NAT/IT/001013) è un progetto che, con l’importante contributo dell’Unione Europea, si prefigge di salvaguardare una parte del “SIC ITB040025, promontorio, dune e zona umida, di Porto Pino”, sito di particolare interesse in un contesto chiave per gli habitat dunali nel sud ovest della Sardegna e di tutto il Mediterraneo centrale.

Il sito pilota di Porto Pino, oltre a trovarsi in una posizione strategica per lo scambio e la diffusione delle migliori pratiche lungo la costa sud occidentale, è collegato ad un altro settore della costa già oggetto di attività conservative nell’ambito del Progetto LIFE07NAT/IT/000519 Providune.

Obiettivo

L'obiettivo generale del progetto è l’implementazione locale della Direttiva Habitat e l’applicazione delle raccomandazioni europee in tema di gestione integrata delle zone costiere.

Beneficiari

Beneficiario coordinatore: Comune di Sant’Anna Arresi

Beneficiario associato: Università degli Studi di Cagliari – Gruppo di Ricerca: Coastal and Marine Geomorphology Group (CMGG - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche) - Responsabile Scientifico Prof. Sandro DeMuro.

Project Manager: Dott. Ing. Emanuele Figus